Ahi Casteo!
″Lupus et agnus ad rivum eundem vènerant, siti compulsi″. ″Un lupo e un agnello vennero allo stesso ruscello, spinti dalla sete″. Nel nostro caso devi sapere che a Treporti l'agnello più mite è già un leone, così cambia il finale della favola di Esopo: quando il lupo fa il furbo l'agnello-leone si incazza, appunto come una bestia feroce, lo inghiotte in un sol colpo, e poi, sputa tutto attorno gli ossicini.
Ma guarda un po' che mi tocca incrociare ancora una volta la penna con te, ora come allora, ancora una volta, mi tocca. ″Prima de scominsiar a ponser, sbusar no, xe tropo caldo, po' no ti meriti e po' ancuo la go bona″ è giusto che ti spieghi perchè.
Tu lo sai, se non lo sai lo immagini e, se non lo immagini, te lo dico adesso che io seguo con interesse ed ammirazione il tuo blog. Allora ″Ze giusto o no ze giusto?″: leggo avidamente.
″Bene″ penso tra me e me ″Un bel discorso, tranquillo, sensa poemiche, democratico, aperto: ″Sentemose e ragionemo″.
Ma mentre che il dito sul mouse, gira la rotella, in automatico, già nervoso, mi salta la mosca al naso e penso: ″Ma se xe da giugno che gavemo dito che gera el caso de parlar de sto
″Ranking″ - ma perché no disemo clasifica; semo a Venexia ragassi, in laguna, el remo xe remo, nol xe ancora "Row″; no!, no volemo ″Venetian Rowing!″, se ciama "Voga alla Veneta"" - lasciamo perdere e cominciamo di nuovo.
Dicevo, non era ancora Giugno quando noi ″peones″ abbiamo sollevato il problema, sommessamente, umilmente, ma con chiarezza: ″Ti ghe geri ti? Staltri ghe gera? Gnanca na recia; nisùn ga sentio, nisùn ga risposto″. Adesso che manca poco alla Storica, Casteo batte la grancassa, " tutti i campioni pontifica e sprota".
È stato qui che mi è venuta in mente la storia del lupo e dell'agnello. Non serve che ti spieghi chi sono i lupi e perché sono lupi, quanto all'agnello ti ho già detto di che tipo di animale feroce si tratta. In conclusione potresti cambiare il titolo: invece che ″Ze giusto o no ze giusto″, metti ″Xe ora o no xe ora″. È meglio, almeno un poco, rende l'idea giusta.
Mirco & Marco
23 commenti:
Cari amici del sito Treporti, voi è da giugno che avete notato le lacune di questa nuova formula per le eliminatorie mentre io, mio cugino, mia moglie, la sua compagna e i tre fratelli Busetto l'avevamo notato e puntualizzato quella sera che fu messa ai voti nella sede degli alpini con l'associazione regatanti! Voi c'eravate? Vi dico solo che eravamo solo 21 presenti! Un numero ridicolo rispetto a tutto l'insieme di ragatanti che partecipano alle eliminatorie (Uomini, donne, giovanissimi). Gli assenti in questo caso che poi sono i primi che si sono lamentati (Sustin in primis) hanno sempre e solo torto! Tutti i regatanti quando si deve andare ad un'assemblea costruttiva e utile a tutti hanno degli impegni a cui non possono mancare mentre se è da ritirare soldi o c'è un piccolo disnàr sono tutti presenti addirittura con amici e appassionati al seguito!!!!! Questo articolo su Remiera Casteo è stato fatto su mio consiglio. Poi elkenia l'ha giustamente allargato anche su mio invito perchè era giusto conoscere il parere un po' di tutti. Non vedo questo accanimento nei suoi confronti! Partecipate alle prossime riunioni e certi problemi si risolveranno sul nascere.
Il post non vuole essere e non è accanimento verso il buon Massimo, scherziamo; lui al massimo è un simpatico panda! I lupi del post sono proprio quelli che tu dici: quelli con parenti al seguito, solo quando c'è da mangiare a scrocco, per capirci. Concordo pienamente con te che la partecipazione, non solo è doverosa ma è anche segno di civiltà. Ancora di più concordo, per averlo vissuto spesso in prima persona, con rabbia, il lamento degli egoisti-menefreghisti, lagnosi, bastiàn contrario, mai d'accordo, mai costruttivi, che proprio per essere fatti così, non hanno neanche il senso del decoro e del pudore, e spero che tu sia d'accordo con me nel mandare loro questo messaggio: "almanco gavè la decenza de taser, ste siti"
Credo che sia Renato-Marco sia Rudy V. in maniera diversa ma con lo stesso occhio critico vogliono mettere in evidenza che quasi tutti si fanno vivi solo quando fa più comodo o si è coinvolti in prima persona.
A me è piaciuto il post sul sito Casteo, immagino i soldi spesi di telefonate, le ore perse a scrivere il tutto ecc ecc...Massimo è stato bravo!.
Per il resto, il sistema fa acqua da tutte le parti...Mai come quest'anno, avevo visto batterie eliminatorie così sfalsate...
Per Rudy V., sò perfettamente che non sei stato d'accordo fin dall'inizio con alcuni aspetti del nuovo regolamento, puoi spiegarmi però perchè vi siete mossi così proprio in occasione della Storica? Per il resto concordo con voi sul fatto che urgono cambiamenti!
Rendo pubblico che il telefono del vice presidente dei regatanti M. A. dal giorno dell'ultima assemblea, forse maggio, lo faccio suonare minimo 5 volte alla settimana per lamentarmi e sollecitare molte cose che non vanno dentro e fuori le regate talvolta anche contro i miei interessi. Purtoppo a volte mi sembra di essere ignorato sui miei suggerimenti. Visto questo (non è mai troppo tardi) ho pensato di inviare un mio modo di vedere all'amico Massimo e subito ho avuto risultato! Vuoi un esempio pratico sul mio modo di pensare e agire che i regatanti non vedono o non vogliono vedere? Alla regata della sensa tutti uniti si era deciso di non far arbitrare Leo Gavagnin in quanto faceva parte del vecchio. (Si è detto di cambiare i vecchi? Cambiamoli!). Nessuno gli porta rancore e odio, premetto! Non mi spiego oggi del perchè il sig. M.A. non abbia fatto uguale con il giudice Orio! Anche lui è un vecchio componenete delle commissioni o sbaglio? Era il giudice della prima barca alla regata di pellestrina dei campioni!
Caro Rudy Vignotto, almeno quando parli tu qualcuno ti ascolta, penso di aver parlato con Marino almeno quanto te, mi era parso di capire che per quest'anno le cose andavano così e che se ne sarebbe riparlato per la prossima stagione, capirai quindi il mio stupore innanzi il post sul sito di Massimo. Per quanto rigarda le assemblee hai perfetamente ragione, siamo assenti ingiustificati e le prossime volte cercheremo di non mancare, questo blog però dimostra che noi non stiamo sempre li a guardare, concorderai con me che il sistema andava rivisto ancora ad inizio stagione, il discorso dei giudici meriterebbe un'intero post, non si sa mai...
ciò, ti vol vedar ch'el lupo xe MA
Più che lupi ed agnelli è la guerra fra poveri... Più che dar punteggi bisognerebbe dar soldi.. Le soluzioni e innovazioni da cercare devono riguardare il rilancio della voga non chi parte per primo col fucsia..
Tecnica antica: Il comune nemico esterno ricompatta il gruppo. In ogni caso spero vorrai convenire che fare polemica è un vezzo assai di moda tra i nostri eroi.
ti o gavevo dito che te te davi a sappa sui pie co sto post...
Rudi V ha ragione e come dice il buon Benito: "cari M&M, XE NA MANEGADA DE COMUNISTI"
Mettere in piazza le opinioni è sempre giusto, il problema vero è che al comune interessa sempre meno delle regate.
Il giorno che è stato approvato il regolamento attualmente in vigore, nel Consiglio Comunale, Rudy tu non c'eri.(Siamo rimasti in Consiglio dalle 15 00 alle 20 00 ). Nessuno dei presenti alla riunione suddetta, me compreso, ha sottolineato oppure giudicato la tua assenza. In futuro, ti consiglio di risparmiarti le polemiche e le osservazioni altrui. Non portano a nulla di concreto! Il fatto che io non fossi presente a quell' appuntamento non significa che io sottovaluti l'importanza del regolamento. Cerchiamo di riflettere prima di giudicare inutilmente.
Caro "SUSTIN" abbiamo fatto quattro riunioni per discutere del regolamento e i presenti eravamo sempre gli stessi, (è più utile andarsi ad allenare quando gli altri discutono anche per i tuoi interessi)! E' sicuramente più facile poi lamentarsi (vedi selezioni di Mestre). Quel giorno in comune, il sottoscritto non fu avvertito nè da Marino Almansi nè da Vittorio Selle nè da nessun altro regatante e non fu nemmeno avvertito da nessuno, anche se in qualità di presidente dell'associazione regatanti, Benito Vignotto . Evidentemente tutti i presenti in comune si coltivarono il loro proprio orto. Non sei l'unico comunque che si è lamentato a giochi fatti. Un altro è Fabio Zane dopo le selezioni della Sens, neanche lui mai visto ad una riunione. Vuoi vedere che se parliamo di "euro" ci dobbiamo trovare in uno stadio per le migliaia di presenze? Adesso rifletti pure. Alla riunione del palio remiero erano tutti presenti, è bastato un piccolo disnàr! Evidentemente con la pancia piena si discute meglio!
Lagnamoci e partiamo! Sport è anche e soprattutto rispettare le regole. La regola c'è va rispettata. Come in tutte le cose si possono tirar fuori mille motivi pro e mille motivi contro. Basta leggere quello che dice Almansi su come è nata la regola, che a me come spettatore - ma voi non dovreste gareggiate per gli spettatori, per il pubblico, o è solo vanità, egoismo o interesse - sembra saggia ed equilibrata. Smettetela di darvi dei morti di fame l'uno con l'altro: qualcuno potrebbe prendervi in parola. Poi c'è sempre qualcuno che s'intrufola con i soliti "l'avevo detto" per sputare sentenze e condannare in un delirio di cattivo gusto da guinness dei primati.
Non ho idea di chi sia l'anonimo qui sopra. Esprime concetti, un poco aspri, ma in parte condivisibili; quello però che non mi sento di condividere è l'attacco al mio amico Greg. Si vede che non lo conosce bene. In perfetto stile "Gegolinico" - o si deve dire "Rudyano"?, boh! decideranno gli storici a tempo debito - ha voluto semplicemente dire: " Vedete noi alla Canottieri non abbiamo paura di dire quello che pensiamo, siamo liberi, non siamo tutti allineati e coperti". Quello che l'anonimo chiama "delirio" è uno scherzo goliardico e fa parte del suo personaggio.Io credo che sia diretto proprio a me: come se mi strizzasse l'occhio e mi dicesse:
" Ti o sa che se no digo que che penso sciopo!" Tutto qua, e ora?
Il mio "te o gavevo dito..." era rivolto alla questione del post in se stesso, nel senso che, a mio modesto parere, la Remiera Casteo ha dato la possibilità di esprimersi a qualcuno, a torto o a ragione, quindi perchè criticarla??? E su questo ne avevo parlato con l'anonimo (presumo) che farebbe a meno di nascondersi, visto che mangiamo e beviamo spesso insieme, il tuo è un atteggiamento vile, meschino e infame nei confronti di una persona che tu consideri amico.
Per quanto riguarda Mirco, non ho bisogno di avvocati, o meglio, mi serve, ma ce l'ho già!!!
W il Duce
Premesso che, come che te go dito per teefono, queo che ti pensavi fusse l'anonimo non xe lu ma so invence mi, . Prendo atto che non te serve l'avvocato: chissà forse farebbe al caso un bravo ginecologo?
Ciao astutissimo amico, nazional-pluto-clerico-fasista.
e come te gavevo replicà al teefono, gavevo intuìo che l'anonimo te geri ti, semplicemente perchè soeo i comunisti-ebrei come de ti no ga sempre i c..... da firmarse co nome e cognome!!!
Amen!. Coi mati no se fa pati.
Scusate ma visto l'anonimato rudy e rudi vignotto sono la stessa persona????????????????
caro duro de comprendonio, se trata de do sogeti diversi: uno se intiigente, staltro xe bravo a vogar. Fioi varde che scherso, no go resistio a far la portada. In realtà i se do bravi tosi, appassionati e generosi regatanti. Rudi vignotto non lo conoso de persona ma da come ch'el scrive me par proprio una brava persona. Conoso ben so sio Benito, un brava persona, sipatico. Staltro Rudy xe un mio caro amigo: un sporco ebreo comunista travestio da seguace del Duce. (scherso denovo).
Renato Bullo detto mirco
maidissime i morti, ma no stame dar del comunista
Posta un commento