La Regata del Pescatore
Sabato 13 Agosto, regata del Pescatore, quarta edizione: partenza in Canale San Felice, davanti alla sede della Canottieri, arrivo in piazza a Treporti; in rappresentanza della squadra giovanile partecipano nove nostri equipaggi. Sfruttando una partenza fulminea quattro “mascarete” si staccano di prepotenza dal gruppo e costringono subito in coda le altre barche. Tra gli equipaggi in testa è lotta senza quartiere; lotta che, al giro di boa per entrare nel canale di Portosecco, finisce inevitabilmente in un grande, furibondo, abbordaggio.
Approfitta, con astuzia e tempismo, la coppia Pagnin-Trevisan che entra prima in canale: prende il volo e vince la gara; segue da vicino il duo Ballarin-Zane che si aggiudica un ottimo secondo posto; la terza bandiera è della coppia Lazzarini-Facco; si piazza infine, buon quarto, l’equipaggio Chiarato-Sardaru, con breve distacco.
Grande festa all'arrivo, per i vincitori e per tutti i nostri giovani atleti, che si sono spesi con passione e generosità, cogliendo meritatamente il frutto dell'impegno profuso nel lungo periodo di addestramento.
Grande festa all'arrivo, per i vincitori e per tutti i nostri giovani atleti, che si sono spesi con passione e generosità, cogliendo meritatamente il frutto dell'impegno profuso nel lungo periodo di addestramento.
Un grazie particolare al loro inseparabile preparatore, Piovesan, che con perizia e pazienza, unitamente alla tecnica dei remi, ha saputo trasmettere ai nostri giovani, la passione per quello sport - meraviglioso - che è la Voga alla Veneta. A lui un grazie anche per la ottima organizzazione della regata.
Per ultimo, rinnoviamo il messaggio che la Società Canottieri Treporti, da sempre si sforza di trasmettere ai propri futuri campioni: ″Lo sport non è mai fine a se stesso, ma, imparate cari ragazzi, a considerarlo come uno stile di vita, dove i principali valori sono rispetto delle regole, tolleranza e lealtà verso gli avversari; ricordate sempre che un vero sportivo deve essere, prima di tutto, un esempio per gli altri, come uomo e come cittadino″.
Capitaine Paul
Nessun commento:
Posta un commento