Le "propaggini" della Voga alla veneta varcano i confini lagunari, a Concordia Sagittaria gli amici dell'associazione sportiva "Voga Concordiese" organizzano da anni la "regata dee batee", la gara si svolge a cronometro su un percorso di circa ventiquattro minuti e si vogano le Mascarete del cantiere Amadi costruite per gli appassionati del luogo.
Già antica città romana denominata "julia concordia" divenne famosa per la produzione di frecce (sagittae da cui Sagittaria), il fiume Lemene che l' attraversa la lega, come Venezia, a quell'elemento vitale che è l'acqua.
Concordia è sinonimo di armonia, e di armonia si è trattato, tra partecipanti, spettatori ed organizzatori della manifestazione.
Lo scampolo d'estate, offerto da questa splendida domenica di settembre, ha sicuramente contribuito alla buona riuscita dell'evento.
Lo scampolo d'estate, offerto da questa splendida domenica di settembre, ha sicuramente contribuito alla buona riuscita dell'evento.
Il mattino, dopo il ritrovo dei regatanti e le iscrizioni, sono partite quattro batterie eliminatorie composte da tre equipaggi ciascuna, i primi sei si sono qualificati per la categoria "master" ed i secondi sei hanno composto i ruoli per la regata degli amatori.
Dopo il pranzo dei regatanti, ed il consueto corteo acqueo con barche a remi, sono partite le gare nella classica formula a cronometro.
Per gli amatori vittoria sul filo di lana per Lazzarini Francesco e Pagan Tobia che tagliano il traguardo un solo secondo prima di Pagliarin Paolo in coppia con la giovane promessa locale Marco Nogarotto.
Nella categoria "master" vince invece di misura la coppia Angiolin Davide-Corso Alessandro che rifilano quattordici secondi a Lazzarini Gabriele-Vitturi Flavio, terzi Costantini Luca-Biondo Maurizio e quarti Costantini Simone-Costantini Cristiano; a bocca asciutta le due coppie rimanenti, Lazzarini Marco-Lazzarini Enio e Costantini Alberino-Bacciolo Vittorio, chiudono rispettivamente in quinta e sesta posizione.
La giornata si è poi conclusa con le premiazioni seguite dal folto pubblico presente.
Dopo il pranzo dei regatanti, ed il consueto corteo acqueo con barche a remi, sono partite le gare nella classica formula a cronometro.
Per gli amatori vittoria sul filo di lana per Lazzarini Francesco e Pagan Tobia che tagliano il traguardo un solo secondo prima di Pagliarin Paolo in coppia con la giovane promessa locale Marco Nogarotto.
Nella categoria "master" vince invece di misura la coppia Angiolin Davide-Corso Alessandro che rifilano quattordici secondi a Lazzarini Gabriele-Vitturi Flavio, terzi Costantini Luca-Biondo Maurizio e quarti Costantini Simone-Costantini Cristiano; a bocca asciutta le due coppie rimanenti, Lazzarini Marco-Lazzarini Enio e Costantini Alberino-Bacciolo Vittorio, chiudono rispettivamente in quinta e sesta posizione.
La giornata si è poi conclusa con le premiazioni seguite dal folto pubblico presente.
Nessun commento:
Posta un commento