07 giugno 2011

12/06/2011 VOGALONGA E NON SOLO...

DOMENICA 12-06-2011
La Vogalonga
Giornata di remi, di barche e di folklore per Venezia, che ospiterà due degli eventi remieri più conosciuti e seguiti dagli appassionati.
Per la trentasettesima volta; Gondole, Sandoli, Caorline, Mascarete, Gondolini, canoe ed imbarcazioni varie (rigorosamente a remi), di ogni età e di ogni cantiere, sfileranno per la laguna seguendo il consueto, magico percorsoLa partenza avviene in Bacino S.Marco; aggirata l'isola di Sant'Elena si costeggiano le isole delle Vignole, di Sant'Erasmo e di San Francesco del Deserto. A metà percorso si raggiunge Burano e costeggiando le isole di Mazzorbo, Madonna del Monte e San Giacomo in Paludo, il corteo entra a Murano attraversando il suo Canal Grande. Giunti a Venezia, si passa per il canale di Cannaregio e si raggiunge il Canal Grande e quindi l'arrivo sito alla Punta della Dogana di fronte a San Marco.
Un'occasione da non perdere per gli appassionati del remo che, almeno per una volta nella vita, dovrebbero provare; orgoglio delle remiere, che si ritrovano in bacino facendo mostra delle proprie barche, festa dei rematori che si salutano da lontano con parole cordiali e gesti amichevoli, momento per ritrovare affinità con l'acqua, linfa vitale del nostro paesaggio. Non mancano i rematori provenienti da altre parti d'Italia ed esteri che, potendo partecipare, non vogliono perdersi la magia dell'evento. (http://www.vogalonga.it/).

La giornata per gli appassionati del remo però regalerà un'altro spettacolare evento:

Il 56° Palio Delle Antiche Repubbliche Marinare, rievocazione storica del fasto degli eventi più significativi della vita delle antiche repubbliche marinare (Venezia, Pisa, Amalfi,Genova), che culminerà con la classica regata disputata sui tipici galeoni, ricostruiti su modello delle antiche feluche di rappresentanza, (http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/141 ).
Per quanto ci riguarda, vogliamo pensare che il messaggio da trarre da questi eventi sia il legame alle proprie origini e tradizioni ed ognuno, a modo suo, ha il dovere di tramandarle.

Nessun commento: