10 giugno 2011

Batterie eliminatorie di S.S. Giovanni e Paolo:

Giovani under 25:

batterie Gondole: Clikka qui!!!

Serie B:

batterie Pupparini: Clikka qui!!!

16 commenti:

Anonimo ha detto...

La prima batteria degli uomini è decisamente più modesta rispetto le altre due; notare che sulla seconda invece, ci sono ben 3 coppie partecipanti alla regata di San Erasmo!

marco girotto ha detto...

Notato... :)

Gabriele L ha detto...

Effettivamente quest'anno le batterie sono sfalsate, spero vivamente in un miglioramento dei parametri per l'assegnazione del punteggio degli atleti. Sono curioso di vedere cosa succederà quando arriveranno le eliminatorie dei campioni. Staremo gia a vedere per quelle di Murano...

Marco ha detto...

In una delle batterie di gondole ci sono i due primi tempi delle selezioni dell' anno scorso, nonchè rispettivamente primo, secondo e terzo dell'ultima edizione della gara. Nei pupparini a mio parere, come per S.Erasmo, c'è una batteria più dura delle altre.

Marco L. ha detto...

Vi anticipo che per le eliminatorie di Murano dei campioni, verranno considerate le selezioni delle ultime edizioni. Non aggiungo altro.

Gabriele L ha detto...

come sarebbe sta storia di Murano? Non si possono usare misure differenti o meglio continuare a usare misure diverse! E gia stata scandalosa la squalifica nella regata di s.erasmo..loro hanno saltato la regata successiva dove erano gia entrati e alcuni campioni scontano da sempre ala regata di mestre!

Marco Girotto ha detto...

Effettivamente mi piacerebbe capire perchè quando si ha a che fare con i regatanti di serie A le cose funzionano in modo diverso.. Spero comunque che le lamentele che si sono create in queste settimane portino a rivedere alcune parti del regolamento ed alcune parti del metodo di formazione delle batterie.. Anche perchè non mi sembra sensato non considerare testa di serie atleti che hanno dimostrato le loro potenzialità vincendo e facendo ottimi risultati nelle ultime regate di serie B e considerare invece testa di serie atleti che non hanno mai partecipato a regate a due remi...

Marco L. ha detto...

Ciao Marco Girotto, intanto ti dico che mi fa molto piacere sapere che segui il nostro blog, poi, per quanto riguarda il sistema per la formazione delle batterie, ho sempre pensato che non avrebbe funzionato subito; sicuramente occorrono delle modifiche, potremmo pensarci su, raccogliere tutte le idee (magari anche attraverso questo blog) e poi sottoporle all'attenzione dell'associazione regatanti. Cosa ne pensi?

Gabriele L ha detto...

Il sistema a punti ovviamente ha bisogno di un periodo di rodaggio, premesso questo la sanzione inflitta a Girotto- Favaretto è fuori di ogni logica, non ho mai assistito ad una coppia esclusa da una regata dopo aver fatto le eliminatorie, poi sistemare la lista punteggi qualche giorno prima della formazione delle batterie di sant'Erasmo in seguito a delle lamentele di una ristretta cerchia di regatanti non mi sembra una scelta corretta.
Sono troppi anni che vengono fatti regolamenti ad personam.. così si uccide la voga alla veneta..

Marco Girotto ha detto...

Seguo il vostro blog perchè lo trovo soprattutto imparziale, e ben fatto.
Cmq si credo sia una buona idea accettare proposte interessanti e proporle per la prossima stagione.
Io credo cmq una eventuale modifica, che secondo me risulta necessaria, è riguardo alla distinzione dei punteggi tra regate a due remi e quelle a più remi. Sicuramente non è una cosa semplice poichè il punteggio non sarebbe più assegnato al singolo regatante ma credo che avere due tipologie di punteggio una per le regate a due remi ed uno per quelle a più remi, potrebbe risolvere molti dei problemi finora riscontrati. Ovviamente il sistema di punteggio per regate a più remi dovrà essere studiato. Per quanto riguarda il punteggio delle regate a due remi beh sicuramente deve essere opportunamente corretto. Non capisco come regatanti che hanno ottenuto ottimi risultati possano avere 4 o 5 punti in meno di regatanti nettamente inferiori.

Marco Girotto ha detto...

per quanto riguarda la sanzione a me inflitta c'è da dire che il regolamento lo prevede, purtroppo non è stato violato il regolamento, quindi credo che questo punto del regolamento dovrebbe essere rivisto, altrimenti vedremo ben pochi regatanti alla regata di Malamocco o Pellestrina.

Marco Girotto ha detto...

L'unica cosa che ho da ridire è il fatto che le motivazioni della squalifica sono pubblicate entro 10 giorni dalla data della sanzione.. beh non mi sembra una cosa così sensata.. ad oggi non ho ancora una motivazione per la mia squalifica..

Gabriele L ha detto...

Si ma il regolamento viene applicato in maniera fiscale solo di fronte a regatanti di serie b.. per tani altri si sorvola o si modifica..e soprattutto la maggior parte dei regatanti non ha il coraggio di ammeterlo.

Marco L. ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Marco L. ha detto...

Le questioni da affrontare sarebbero parecchie, personalmente, ho sempre disertato le riunioni dell'associazione regatanti, penso però che sia sbagliato in quanto tutti possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo.

Canottieri Treporti ha detto...

Bisogna ricordarsi sempre di sottolineare una cosa: il regolamento a punti è stato formato principalmente per ottenere un risultato più equo possibile sulle batterie eliminatorie; dal momento in cui non è palesemente efficace, deve essere prontamente modificato...
Ridicolo è inoltre, anche se non penso serva nemmeno dirlo, che vengano prese diverse soluzioni tra serie A e il resto...