Come potete vedere, il risultato è stato il seguente:
Sebbene molti trovano il sistema funzionale e innovativo, la maggior parte dei votanti ritiene opportuno correggere il sistema, questo può indicare che l'idea è piaciuta, occorrono però alcune modifiche. Da considerare anche la parte di voti rappresentante coloro che preferivano il vecchio sistema. Meno quotate infine le opzioni che invitavano di continuare a testarlo oppure di cercare un nuovo sistema.
A nostro parere, sembra quindi che il sistema potrebbe avere diverse approvazioni in futuro, ammesso però che vengano presi provvedimenti atti a modificare alcuni punti fondamentali dell'intera formula (scherzosamente battezzata: "la formula di Einstein").
Ci sono diverse idee su come procedere con le modifiche, alcuni invitano a dividere le modalità di classificazione nei singoli, nelle coppie e nelle barche a più remi; ecco che ogni specialità avrebbe una sua classifica e quindi, ogni regatante avrebbe il suo punteggio nel singolo, a due remi e a più remi.
Altre idee potrebbero prevedere dei bonus punteggio per non danneggiare ulteriormente le new entry ecc ecc...insomma: chi più ne ha, più ne metta!.
Lasciamo liberi i nostri lettori di pensare una qualsiasi forma di modifica per il sistema a punti; come al solito, sentitevi liberi di dire la vostra nei commenti.
1 commento:
Dividere i punteggi in ogni specialità (un remo, coppia e più remi) mi sembra il primo passo da fare, in ogni caso ci vorranno diverse migliorie in tutto il sistema.
Posta un commento